5 minuti (3) per … 2024

SALUTO DELLA GUIDA

SOLO: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
TUTTI: AMEN.

SOLO: Gloria a te, nostro Dio, gloria a te Spirito santo, Signore e Consolatore, Spirito di verità presente in ogni luogo, tu che riempi l’universo.

TUTTI:
Tesoro di tutti i beni
e sorgente di vita,
vieni ad abitare in noi,
purificaci da ogni peccato.
Dio santo, Dio santo e forte,
Dio santo e immortale,
abbi pietà di noi.

Lunedì 15 luglio

Martedì 16 luglio

Mercoledì 17 luglio

Giovedì 18 luglio

Venerdì 19 luglio

SOLO: Mediante la preghiera del Salmo, invochiamo, fratelli e sorelle, il Signore nostro Dio, in comunione con i credenti di tutti i tempi.

dal Salmo 148

Lodate il Signore dai cieli
lodatelo nell’alto dei cieli
lodatelo, voi tutti suoi angeli
lodatelo, voi tutte sue schiere.

Lodatelo, sole e luna
lodatelo, stelle tutte rilucenti
lodatelo, cieli dei cieli
voi acque al di sopra dei cieli.

Lodate il Signore dalla terra
voi mostri marini e tutti gli abissi
fuoco e grandine, neve e nebbia
voi venti che eseguite la sua parola.

Voi monti e tutte le colline
alberi da frutto e tutti i cedri
voi animali del bosco e della campagna
rettili e uccelli che volate.

Governi del mondo e popoli tutti
voi capi e giudici della terra
voi giovani insieme alle ragazze
voi vecchi insieme ai bambini.

Lettura (Marco 6,1-3)
        In quel tempo Gesù partì di e venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga.
        E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses,   di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?».
        Ed era per loro motivo di scandalo.

Preghiera corale

Fuoco disceso a noi dall’alto
Spirito santo consolatore
prendi dimora in mezzo a noi
riempi d’amore i nostri cuori.

Siamo stranieri e pellegrini
siamo viandanti senza una terra
tu ci conduci al Regno eterno
con la Parola e con il Pane.

Suscita in noi la santa ebbrezza
desta nel cuore canti di lode
noi narreremo i tuoi prodigi
ogni tuo dono e il tuo amore.

Mostra la gloria del Signore
chi lo invoca trovi risposta
dona anche a noi che l’attendiamo
fede e saldezza fino al Regno.

Padre e fonte di ogni grazia
Figlio risorto sempre vivente
Soffio di vita creatore
unico Dio, a te la gloria.

AMEN!

Padre Nostro


SOLO: Mediante la preghiera del Salmo, invochiamo, fratelli e sorelle, il Signore nostro Dio, in comunione con i credenti di tutti i tempi.

dal Salmo 27

Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore
e racconto tutte le tue meraviglie
in te mi rallegro ed esulto
e canto al tuo Nome, o Altissimo.

Il Signore regna per sempre
rende saldo il suo trono per il giudizio
giudicherà il mondo con giustizia
governerà i popoli con rettitudine.

Il Signore è un rifugio per l’oppresso
un rifugio nei tempi dell’angoscia
confida in te chi conosce il tuo Nome
non abbandoni chi ti cerca, Signore.

Cantate al Signore che dimora in Sion
raccontate tra i popoli le sue azioni,
discerne e ricorda il sangue versato
non dimentica il grido dei poveri.

Lettura (Luca 6,46-49)
       In quel tempo Gesù disse: «Perché mi invocate: «Signore, Signore!» e non fate quello che dico? Chiunque viene a me e ascolta le mie parole e le mette in pratica, vi mostrerò a chi è simile:
       è simile a un uomo che, costruendo una casa, ha scavato molto profondo e ha posto le fondamenta sulla roccia. Venuta la piena, il fiume investì quella casa, ma non riuscì a smuoverla perché era costruita bene.
       Chi invece ascolta e non mette in pratica, è simile a un uomo che ha costruito una casa sulla terra, senza fondamenta. Il fiume la investì e subito crollò; e la distruzione di quella casa fu grande».

Intercessioni

Alla sera di questo giorno noi ti lodiamo
perché ci hai parlato nelle meraviglie della creazione
e hai aperto i nostri occhi al riconoscimento delle tue opere. ℟.

Ti lodiamo perché ci hai parlato negli eventi di questo giorno
e ci fai attenti nel discernimento della tua volontà. ℟.

Ti lodiamo perché ci hai parlato attraverso chi incontriamo
e ci rendi capaci di vedere così il tuo volto. ℟.

Ti lodiamo perché ci parli nel silenzio e nella preghiera
e ci concedi di dialogare con te nella pace. ℟.

Ti lodiamo perché ci hai parlato nella fatica del nostro lavoro
e porti a termine ciò che noi possiamo soltanto iniziare. ℟.

Padre Nostro


SOLO: Mediante la preghiera del Salmo, invochiamo, fratelli e sorelle, il Signore nostro Dio, in comunione con i credenti di tutti i tempi.

dal SALMO 34

2 Benedico il Signore in ogni momento
sulla mia bocca sempre la sua lode
3 io sono folle per il Signore
ascoltino gli umili e si rallegrino.

4 Magnificate con me il Signore
esaltiamo insieme il suo nome
5 interrogo il Signore e mi risponde
mi libera da tutte le mie angosce.

6 Contemplatelo e sarete illuminati
senza ombra né paura sul volto
7 il povero grida: il Signore lo ascolta
lo strappa da tutte le sue angosce.

8 L’angelo del Signore si accampa
per liberare quelli che lo temono
9 gustate e vedete:
buono è il Signore
beato chi in lui si rifugia.

10 Temete il Signore, suoi santi
chi lo teme non manca di nulla
11 i ricchi impoveriti hanno fame
nessun bene manca
a chi cerca il Signore.

19 il Signore è vicino
a chi ha il cuore spezzato
e salva gli spiriti oppressi.
20 Molti sono i mali del giusto
ma il Signore ogni volta lo libera

Lettura (Matteo 10,1-7)
     In quel tempo1Gesù, chiamati a sé i suoi dodici discepoli, diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità.
       2I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello; 3Filippo e Bartolomeo; Tommaso e Matteo il pubblicano; Giacomo, figlio di Alfeo, e Taddeo; 4Simone il Cananeo e Giuda l’Iscariota, colui che poi lo tradì.

Lodi al Signore

℟. Lode a te, Dio nostro!

Dall’alba dei giorni tu sei, o Dio,
il tuo Nome traversa la nostra storia,
la tua presenza sempre ci accompagna. ℟.

Che cosa conosciamo di te,
se non questa fame che abita il cuore,
se non questa sete che ci spinge a cercarti? ℟.

Nei giorni in cui siamo tentati di fermarci,
il tuo Nome, Signore, è Cammino. ℟.

Nelle notti in cui ci assale l’angoscia,
il tuo Nome, Signore, è Consolatore. ℟.

Quando tutto ci pare dissolversi nel nulla,
il tuo Nome, Signore, è vera Realtà. ℟.

Quando l’inimicizia si frappone tra di noi,
il tuo Nome, Signore, è Perdono. ℟.

Padre Nostro


SOLO: Mediante la preghiera del Salmo, invochiamo, fratelli e sorelle, il Signore nostro Dio, in comunione con i credenti di tutti i tempi.

dal Salmo 9

2 Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore
e racconto tutte le tue meraviglie
3 in te mi rallegro ed esulto
e canto al tuo Nome, o Altissimo.

8 Il Signore regna per sempre
rende saldo il suo trono per il giudizio
9 giudicherà il mondo con giustizia
governerà i popoli con rettitudine.

10
 Il Signore è un rifugio per l’oppresso
un rifugio nei tempi dell’angoscia
11confida in te chi conosce il tuo Nome
non abbandoni chi ti cerca, Signore.

12
 Cantate al Signore che dimora in Sion
raccontate tra i popoli le sue azioni,
13 discerne e ricorda il sangue versato
non dimentica il grido dei poveri.

Lettura (Mt 10,39-42)
     In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: 39Chi avrà tenuto per sé la propria vita, la perderà, e chi avrà perduto la propria vita per causa mia, la troverà.
     40Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato. 
     41Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà la ricompensa del giusto. 
     42Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa». 

Preghiamo:
Signore Dio, nostro Padre,
noi siamo stati creati dalla tua sapienza
e siamo sostenuti dalla tua fedeltà:
nella tua bontà, fin dal mattino
infondi la tua luce nei nostri cuori,
affinché siamo sempre uniti a te
e obbedienti alla voce di Gesù Cristo,
tuo Figlio, nostro Signore,
che con te e lo Spirito santo
è benedetto ora e nei secoli dei secoli.
– Amen.

Padre Nostro


SOLO: Mediante la preghiera del Salmo, invochiamo, fratelli e sorelle, il Signore nostro Dio, in comunione con i credenti di tutti i tempi.

Salmo 51

3 Pietà di me, o Dio, nel tuo amore
nella tua grande misericordia cancella la mia rivolta
4 e lavami a fondo dalla mia colpa
rendimi puro dal mio peccato.

5 Sì, io riconosco la mia rivolta
il mio peccato mi è sempre davanti
6 contro te, contro te solo ho peccato
ciò che è male ai tuoi occhi, io l’ho fatto.

Sì, tu sei giusto quando parli
quando giudichi sei sempre irreprensibile
7 ecco, colpevole sono nato
peccatore mi ha concepito mia madre.

12 Crea in me, o Dio, un cuore puro
rinnova in me uno spirito saldo
13 non scacciarmi lontano dal tuo volto
non riprendere il tuo Spirito santo.

Lettura (Matteo 10,16-20)
     In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:” 16Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. 
     17Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; 18e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. 19Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte, perché vi sarà dato in quell’ora ciò che dovrete dire: 20infatti non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi.

CONTEMPLAZIONE

Siamo tuoi figli, Signore!

Signore, all’alba della nostra vita
noi sapevamo di appartenere soltanto a te,
volevamo camminare con passo deciso verso di te. ℟.

Non sapevamo che la stella illumina differenti sentieri,
non sapevamo che risplende anche su acque stagnanti,
non pensavamo che brillasse sui giusti e sugli ingiusti. ℟.

Non conoscevamo le vie tortuose e impervie,
i vicoli ciechi e i lacci nascosti per farci cadere,
le strade impraticabili e i torridi deserti. ℟.

Signore, concedici di partire e trovare sorgenti,
di non lasciarci attirare dall’acqua stagnante,
di non perdere il gusto dell’acqua di fonte. ℟.

Quelli che si sono smarriti ritornino a te,
quelli che non ti hanno conosciuto possano incontrarti,
quelli che sono morti si ritrovino in te. ℟

Padre Nostro


CANONE per introdurci e per concludere la preghiera

1. Ubi caritas et amor,
ubi caritas Deus ibi est.

2. Laudate omnes gentes,
laudate Dominum!
Laudate omnes gentes,
laudate Dominum!

3. Dona la pace Signore,
a chi confida in te.
(Dona) dona la pace Signore,
dona la pace.

4. Bless the Lord, my soul,
and bless God’s holy name.
Bless the Lord, my soul,
who leads me into life.

5. Misericordias Domini
in aeternum cantabo.

6. Il Signore è la mia forza
e io spero in Lui,
il Signore è il Salvatore
in Lui confido non ho timor,
in Lui confido non ho timor.

7. Nulla ti tubi, nulla ti spaventi;
chi ha Dio, nulla gli manca.
Nulla ti turbi, nulla ti spaventi:
solo Dio basta.

8. In questa oscurità,
accendi la fiamma
del tuo amor, Signor,
del tuo amor, Signor

9. Veni, Sancte Spiritus,
tui amoris ignem accende.
Veni Sancte Spiritus,
veni Sancte Spiritus.

10. Restate qui,
vegliate con me,
vegliate e pregate.
Vegliate e pregate .

11. Il Signore ti ristora.
Dio non allontana.
Il Signore viene ad incontrarti.
Viene ad incontrarti


12. Sei il mio Pastore,
nulla mi mancherà.
Sei il mio Pastore,
nulla mi mancherà.

13. Apri i miei occhi
per vedere Gesù:
sentirlo, toccarlo,
per dirgli che l’amo.
Fa che io ascolti
le sue parole:
apri i miei occhi,
ti prego, Signore.

14. Laudate Dominum,
laudate dominum,
omnes gentes alleluia.

15. Christe Salvator,
Filius Patris,
dona nobis pacem.


16. Tu sei sorgente viva,
tu sei fuoco, sei carità.
Vieni Spirito Santo,
vieni Spirito Santo!

17. Parla Signore,
parlaci ancora,
la tua parola ci trasfigura.

18. Ora lascia oh Signore
che io vada in pace
perché ho visto le tue meraviglie
il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie (x2).

19. Magnificat, magnificat,
magnificat, anima mea, Dominum …
Magnificat, magnificat,
magnificat, anima mea, …


20. Bonum est confidere
in Domino.
Bonum sperare
in Domino.

21. Questa notte,
non è più notte
davanti a te …
il buio come luce rispende!

22. Salve Regina,
Madre di misericordia
vita dolcezza e speranza nostra salve.
Salve Regina. (bis)

A te ricorriamo
esuli figli di Eva
a te sospiriamo piangenti
in questa valle di lacrime.

Avvocata nostra
volgi a noi gli occhi tuoi,
mostraci dopo questo esilio
il frutto del tuo seno Gesù.

Salve Regina,
Madre di Misericordia
o Clemente, o Pia,
o dolce Vergine Maria.

Salve Regina.
Salve Regina.
Salve. Salve.

PREGHIERA FINALE

Solo:
Gesù nostra gioia, tu vuoi per noi un cuore semplice, come una primavera del cuore. Allora le cose complicate dell’esistenza ci paralizzano meno.

Tutti:
Tu ci dici: non inquietarti, e anche se la tua fede è piccolissima, io, il Cristo, resto sempre con te.

Solo:
Benedici noi, Gesù Cristo, in te solo la nostra anima riposa in pace.

Tutti:
AMEN!

AVE MARIA

Solo:
Gesù nostra pace, se le nostre labbra si mantengono nel silenzio, il nostro cuore ti ascolta e ti parla.

Tutti:
E tu dici a ciascuno: abbandonati con semplicità alla vita dello Spirito Santo, la tua poca fede basterà.

Solo:
Benedici noi, Gesù Cristo, il tuo amore per ciascuno non ci lascerà mai.

Tutti:
AMEN!

AVE MARIA

Solo:
Dio di tutti i viventi, accordaci di abbandonarci in te, nel silenzio e nell’amore. Abbandonarci in te non è certo una cosa abituale della nostra condizione umana.

Tutti:
Ma tu intervieni fino nell’intimo di noi stessi e vuoi per noi la chiarezza di una speranza.

Solo:
Benedici noi, Gesù Cristo, tu che sempre vieni a visitarci nella nostra realtà.

Tutti:
AMEN!

AVE MARIA

Solo:
Gesù, luce dei nostri cuori, dal giorno della tua risurrezione, sempre ci vieni incontro. Dovunque noi siamo, sempre tu ci aspetti.

Tutti:
E ci dici: «Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò».

Solo:
Benedici noi, o Cristo, mantienici nello spirito delle beatitudini: gioia, semplicità, misericordia.

Tutti:
AMEN!

AVE MARIA

Solo:
Dio vivente, per quanto povera sia la nostra preghiera, noi ti cerchiamo con fiducia. E il tuo amore scava un passaggio attraverso le nostre esitazioni e anche i nostri dubbi.

Tutti:
Ci hai benedetto, Dio vivente, tu nascondi il nostro passato nel cuore di Cristo e del nostro futuro e te ne prendi cura.

Solo:
Benedici noi, Gesù Cristo, il tuo amore è più grande del nostro cuore.

Tutti:
AMEN!

AVE MARIA