

SALUTO DELLA GUIDA
SOLO: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
TUTTI: AMEN.
TUTTI: Venite, inchiniamo il cuore
davanti al Signore nostra Luce.
SOLO: Venite, inchiniamo il cuore
davanti al Signore nostro Maestro.
TUTTI: Venite, inchiniamo il cuore
davanti al Signore nostro Pastore.
LA PREGHIERA DELLA COMUNITA’ DI S. EGIDIO
LUNEDI’ 22 LUGLIO
preghiamo per la pace
SOLO: Mediante la preghiera del Salmo, invochiamo, fratelli e sorelle, il Signore nostro Dio, in comunione con i credenti di tutti i tempi.
SALMO 64 (63)
2 Ascolta, o Dio, la voce del mio lamento,
dal terrore del nemico proteggi la mia vita.
3 Tienimi lontano dal complotto dei malvagi,
dal tumulto di chi opera il male.
4 Affilano la loro lingua come spada,
scagliano come frecce parole amare
5 per colpire di nascosto l’innocente;
lo colpiscono all’improvviso
e non hanno timore.
6 Si ostinano a fare il male,
progettano di nascondere tranelli;
dicono: “Chi potrà vederli?”.
11 Il giusto gioirà nel Signore
e riporrà in lui la sua speranza:
si glorieranno tutti i retti di cuore.
LETTURA DELLA PAROLA DI DIO
CANTO DELL’ALLELUIA
ALLELUIA! …
Questo è il Vangelo dei poveri,
la liberazione dei prigionieri,
la vista dei ciechi,
la libertà degli oppressi.
ALLELUIA! …
DAL VANGELO DI MATTEO 5,38-42
Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle.
CANTO DELL’ALLELUIA
ALLELUIA! …
Il Figlio dell’uomo
è venuto a servire,
chi vuole essere grande
si faccia servo di tutti.
ALLELUIA! …
[SILENZIO]
PREGHIERA PER ALCUNI PAESI IN GUERRA
GUIDA:
Presentiamo al Signore i paesi e le regioni del mondo in guerra
e le terre colpite dalla violenza, per cui invochiamo il dono della pace.
In particolare:
Preghiamo per la pace in Afghanistan
Per la fine della violenza diffusa in America Centrale e per la fine delle tensioni in Nicaragua
Per la fine del terrorismo in Burkina Faso
Per la pace in Camerun occidentale
Per il dialogo e la riconciliazione nel Ciad
Per gli accordi di pace in Colombia
Per la pace nelle regioni del Kivu e dell’Ituri,
nella Repubblica Democratica del Congo
e la fine delle ostilità con il Ruanda
Per la fine delle tensioni nella penisola coreana
Per la pace in Etiopia e la fine delle tensioni con l’Eritrea
Per la fine della violenza diffusa e dei disordini ad Haiti
Per la la fine delle violenze in Iran
Per la pace e la fine di ogni violenza in Iraq
Per la fine delle tensioni tra Armeni e Azeri
Per la fine delle tensioni tra serbi e albanesi in Kossovo
Per la stabilità e la convivenza pacifica nel Libano
Per la pace in Libia
Per la fine del conflitto in Mali
Per il Messico e la fine della violenza causata dal narcotraffico
Per il Myanmar
Per la fine degli attacchi e delle violenze nel Nord del Mozambico
Guida:
Signore insegnaci a pregare: Padre nostro …
Preghiera per la protezione di Maria
Sotto la protezione della tua misericordia
ci rifugiamo, Madre di Dio.
Non disdegnare nella difficoltà
le nostre suppliche,
ma liberaci dai pericoli,
tu la sola santa e benedetta.
Vai a preghiera finale e benedizione
MARTEDI’ 23 LUGLIO
preghiamo con Maria
Una Madre ci fu data, per sempre!
Inno (a cori alterni)
«Com’è possibile avere un figlio,
se non conosco nessun uomo?»,
si chiede la donna turbata
all’annuncio dell’angelo di Dio.
«Com’è possibile per un uomo,
nascere di nuovo se è già vecchio?»,
domanda a Gesù Nicodemo.
«Può tornare nel seno della madre?».
«Sopra di te verrà lo Spirito
e stenderà la sua ombra,
darai alla luce un figlio,
il nome di Gesù gli imporrai».
«Chi dallo Spirito non rinasce,
non potrà entrare nel mio regno,
come senti il vento che soffia,
così ascolti lo Spirito del Padre».
«Com’è possibile tutto questo?»
«Tutto è possibile a chi ha fede».
La madre di Dio, benedetta:
«Mi avvenga secondo la Parola».
LETTURA DELLA PAROLA DI DIO
CANTO DELL’ALLELUIA
ALLELUIA! …
Ecco, Signore, i tuoi servi:
avvenga a noi secondo la tua Parola.
ALLELUIA! …
DAL VANGELO DI MATTEO 1,18-21
18Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. 20Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; 21ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati”
CANTO DELL’ALLELUIA
ALLELUIA! …
Ecco, Signore, i tuoi servi:
avvenga a noi secondo la tua Parola.
ALLELUIA! …
[SILENZIO]
Guida:
Signore insegnaci a pregare: Padre nostro …
Preghiera per la protezione di Maria
Sotto la protezione della tua misericordia
ci rifugiamo, Madre di Dio.
Non disdegnare nella difficoltà
le nostre suppliche,
ma liberaci dai pericoli,
tu la sola santa e benedetta.
Vai a preghiera finale e benedizione
MERCOLEDI’ 24 LUGLIO
PREGHIERA CON I SANTI
Inno (a cori alterni)
Le preghiere dei santi sulla terra
salgono a te, Signore buono,
e cantano un canto nuovo
insieme davanti al tuo trono.
Nessuno può comprendere il canto,
ma solo quei redenti della terra,
che seguono ovunque l’Agnello,
primizia di Dio senza macchia.
Tu sei degno di prendere il libro,
degno di aprirne i sigilli,
perché sei stato immolato
e ci hai riscattato col tuo sangue.
Hai riscattato uomini di ogni lingua,
di ogni popolo, tribù, nazione,
e ci hai costituito un popolo
di sacerdoti e di re.
TUTTI
Santo, Santo, Santo,
è il Signore onnipotente,
Colui che era, è e viene,
degno di ricevere ogni gloria.
Benedetto è il Signore.
I suoi santi non saranno più colpiti dal sole.
Benedetto è il Signore.
Il Signore sarà loro pastore.
LETTURA DELLA PAROLA DI DIO
CANTO DELL’ALLELUIA
ALLELUIA! …
Voi sarete santi
perché io sono santo, dice il Signore.
ALLELUIA! …
Dal vangelo di Matteo 6,1-6.16-18
State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
[SILENZIO]
LITANIE DEI SANTI
Signore, pietà
Signore, pietà
Cristo, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà
Signore, pietà
Santa Maria, Madre di Dio
prega con noi
Santa Maria della clemenza
prega con noi
Santi Profeti
pregate con noi
Santi apostoli ed evangelisti
pregate con noi
Santi discepoli e discepole del Signore
pregate con noi
Santi Pietro e Paolo
pregate con noi
Santi Cosma e Damiano
pregate con noi
Sant’Agostino
prega con noi
San Francesco d’Assisi
prega con noi
Santa Chiara
prega con noi
Liberaci dalla morte e dal peccato
ti preghiamo, ascoltaci
Liberaci dalla violenza e dall’ingiustizia
ti preghiamo, ascoltaci
Liberaci dalla solitudine e dal pianto
ti preghiamo, ascoltaci
Dona la liberazione ai prigionieri
ti preghiamo, ascoltaci
Dona la guarigione ai malati
ti preghiamo, ascoltaci
Donala pace a chi ci ostacola
ti preghiamo, ascoltaci
Mostraci il tuo volto
e saremo salvi
Guida:
Signore insegnaci a pregare: Padre nostro …
Vai a preghiera finale e benedizione
GIOVEDI’ 25 LUGLIO
PREGHIERA PER LA CHIESA
Inno (a cori alterni)
Apre il guardiano al pastore,
la sua voce le pecore ascoltano,
perché le chiama una per una
e fuori dal recinto le conduce.
Il pastore esperto le guida
e le pecore tutte lo seguono,
la sua voce conoscono bene,
tutte insieme le ha convocate.
Vanno errando le pecore mie
come pecore senza pastore,
nel paese nessuno le cerca
e non c’è chi si cura di loro.
Preda è ormai il mio gregge,
il suo pascolo è calpestato,
la sua acqua intorbidata,
mercenari sono venuti.
Gesù dice alla folla raccolta:
sono io il buon pastore,
vengo a prendere il mio gregge
e chiunque ascolta la mia voce.
Dò la vita per le mie pecore,
sono deboli, inferme, perdute,
in un solo ovile raccolte,
saran gregge di un solo pastore.
LETTURA DELLA PAROLA DI DIO
CANTO DELL’ALLELUIA
ALLELUIA! …
Vi do un comandamento nuovo:
che vi amiate l’un l’altro.
ALLELUIA! …
Dal vangelo di Matteo 6,7-15
Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate.
Voi dunque pregate così:
Padre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.
CANTO DELL’ALLELUIA
ALLELUIA! …
Vi do un comandamento nuovo:
che vi amiate l’un l’altro.
ALLELUIA! …
[SILENZIO]
Preghiera di intercessione
Fai uscire il mio animo dal carcere,
perché io renda grazie al tuo nome.
Signore, ricevi le nostre preghiere della sera,
accordaci il perdono dei peccati,
perché hai manifestato al mondo
la tua gloriosa resurrezione.
I giusti sono nell’attesa,
che tu li riempia dei tuoi beni.
Venite popoli, cantiamo,
prosterniamoci innanzi al Signore,
glorifichiamo nella gioia
la sua resurrezione dai morti.
Dal profondo grido a te, Signore,
benigno ascolta la preghiera.
Venite popoli, cantiamo,
prosterniamoci innanzi al Signore,
glorifichiamo nella gioia
la sua resurrezione dai morti,
perché è lui il nostro Dio,
che libera il mondo
dalla solitudine e dal pianto,
dalla menzogna del nemico.
Guida:
Signore insegnaci a pregare: Padre nostro …
Vai a preghiera finale e benedizione
VENERDI’ 26 LUGLIO
PREGHIERA DELLA SANTA CROCE
Inno
Stavano presso la croce del Signore
Maria, sua madre, con la sorella,
Maria di Cleofa e Maria di Magdala.
Gesù le vide con il discepolo amato.
Egli disse a sua madre:
«Quello è tuo figlio, o donna!»,
ed a quel discepolo Egli disse:
«Questa donna è tua madre!».
Benedetto è il Signore, solo sulla croce,
che non si dimentica degli uomini
e fa trovare una madre e una casa
nel suo amore e nella sua misericordia.
CANTO DELL’ALLELUIA
ALLELUIA!
Questo è il Vangelo dei poveri,
la liberazione dei prigionieri,
la vista dei ciechi,
la libertà degli oppressi.
ALLELUIA!
Dal vangelo di Matteo 6,19-23
Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.
CANTO DELL’ALLELUIA
ALLELUIA!
Questo è il Vangelo dei poveri,
la liberazione dei prigionieri,
la vista dei ciechi,
la libertà degli oppressi.
ALLELUIA!
[SILENZIO]
Preghiamo
Signore Gesù,
Tu hai patito per noi sulla Croce,
Ti preghiamo per coloro
che vivono nell’ora della malattia:
liberali da ogni male!
Tu conosci la nostra vita e il nostro animo
accogli quanto c’è di buono e di amore,
perdona il male commesso,
i peccati passati e presenti,
liberaci pienamente da ogni colpa:
per questo invochiamo la tua misericordia
che sorpassa ogni limite.
Ti preghiamo di sostenere gli ammalati
in questa ora difficile
affidiamo a te tutti i nostri cari
ed i malati che nessuno conosce.
Maria, Madre del Signore e Madre nostra,
tu hai pianto presso la croce del Signore,
ora gioisci perché egli è risorto.
Dona a noi la fede che
nel suo corpo è nascosto
tutto il riscatto
e la salvezza di ogni uomo.
e accompagnaci, ora e sempre. AMEN
Guida:
Signore insegnaci a pregare: Padre nostro …
Vai a preghiera finale e benedizione
CANONE per introdurci e per concludere la preghiera
1. Ubi caritas et amor,
ubi caritas Deus ibi est.
2. Laudate omnes gentes,
laudate Dominum!
Laudate omnes gentes,
laudate Dominum!
3. Dona la pace Signore,
a chi confida in te.
(Dona) dona la pace Signore,
dona la pace.
4. Bless the Lord, my soul,
and bless God’s holy name.
Bless the Lord, my soul,
who leads me into life.
5. Misericordias Domini
in aeternum cantabo.
6. Il Signore è la mia forza
e io spero in Lui,
il Signore è il Salvatore
in Lui confido non ho timor,
in Lui confido non ho timor.
7. Nulla ti tubi, nulla ti spaventi;
chi ha Dio, nulla gli manca.
Nulla ti turbi, nulla ti spaventi:
solo Dio basta.
8. In questa oscurità,
accendi la fiamma
del tuo amor, Signor,
del tuo amor, Signor
9. Veni, Sancte Spiritus,
tui amoris ignem accende.
Veni Sancte Spiritus,
veni Sancte Spiritus.
10. Restate qui,
vegliate con me,
vegliate e pregate.
Vegliate e pregate .
11. Il Signore ti ristora.
Dio non allontana.
Il Signore viene ad incontrarti.
Viene ad incontrarti
12. Sei il mio Pastore,
nulla mi mancherà.
Sei il mio Pastore,
nulla mi mancherà.
13. Apri i miei occhi
per vedere Gesù:
sentirlo, toccarlo,
per dirgli che l’amo.
Fa che io ascolti
le sue parole:
apri i miei occhi,
ti prego, Signore.
14. Laudate Dominum,
laudate dominum,
omnes gentes alleluia.
15. Christe Salvator,
Filius Patris,
dona nobis pacem.
16. Tu sei sorgente viva,
tu sei fuoco, sei carità.
Vieni Spirito Santo,
vieni Spirito Santo!
17. Parla Signore,
parlaci ancora,
la tua parola ci trasfigura.
18. Ora lascia oh Signore
che io vada in pace
perché ho visto le tue meraviglie
il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie (x2).
19. Magnificat, magnificat,
magnificat, anima mea, Dominum …
Magnificat, magnificat,
magnificat, anima mea, …
20. Bonum est confidere
in Domino.
Bonum sperare
in Domino.
21. Questa notte,
non è più notte
davanti a te …
il buio come luce rispende!
22. Salve Regina,
Madre di misericordia
vita dolcezza e speranza nostra salve.
Salve Regina. (bis)
A te ricorriamo
esuli figli di Eva
a te sospiriamo piangenti
in questa valle di lacrime.
Avvocata nostra
volgi a noi gli occhi tuoi,
mostraci dopo questo esilio
il frutto del tuo seno Gesù.
Salve Regina,
Madre di Misericordia
o Clemente, o Pia,
o dolce Vergine Maria.
Salve Regina.
Salve Regina.
Salve. Salve.
PREGHIERA FINALE
Lunedi
Solo:
Gesù nostra gioia, tu vuoi per noi un cuore semplice, come una primavera del cuore. Allora le cose complicate dell’esistenza ci paralizzano meno.
Tutti:
Tu ci dici: non inquietarti, e anche se la tua fede è piccolissima, io, il Cristo, resto sempre con te.
Solo:
Benedici noi, Gesù Cristo, in te solo la nostra anima riposa in pace.
Tutti:
AMEN!
AVE MARIA
Martedì
Solo:
Gesù nostra pace, se le nostre labbra si mantengono nel silenzio, il nostro cuore ti ascolta e ti parla.
Tutti:
E tu dici a ciascuno: abbandonati con semplicità alla vita dello Spirito Santo, la tua poca fede basterà.
Solo:
Benedici noi, Gesù Cristo, il tuo amore per ciascuno non ci lascerà mai.
Tutti:
AMEN!
AVE MARIA
Mercoledì
Solo:
Dio di tutti i viventi, accordaci di abbandonarci in te, nel silenzio e nell’amore. Abbandonarci in te non è certo una cosa abituale della nostra condizione umana.
Tutti:
Ma tu intervieni fino nell’intimo di noi stessi e vuoi per noi la chiarezza di una speranza.
Solo:
Benedici noi, Gesù Cristo, tu che sempre vieni a visitarci nella nostra realtà.
Tutti:
AMEN!
AVE MARIA
Giovedì
Solo:
Gesù, luce dei nostri cuori, dal giorno della tua risurrezione, sempre ci vieni incontro. Dovunque noi siamo, sempre tu ci aspetti.
Tutti:
E ci dici: «Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò».
Solo:
Benedici noi, o Cristo, mantienici nello spirito delle beatitudini: gioia, semplicità, misericordia.
Tutti:
AMEN!
AVE MARIA
Venerdì
Solo:
Dio vivente, per quanto povera sia la nostra preghiera, noi ti cerchiamo con fiducia. E il tuo amore scava un passaggio attraverso le nostre esitazioni e anche i nostri dubbi.
Tutti:
Ci hai benedetto, Dio vivente, tu nascondi il nostro passato nel cuore di Cristo e del nostro futuro e te ne prendi cura.
Solo:
Benedici noi, Gesù Cristo, il tuo amore è più grande del nostro cuore.
Tutti:
AMEN!
AVE MARIA