
CANTO – ESPOSIZIONE EUCARISTICA
ACCLAMAZIONI
Gesù Eucaristia mostrami il Tuo Volto
e nel silenzio donami il tuo sorriso.
Gesù Eucaristia rivelami il Tuo Cuore
e nel silenzio fammi sentire il suo battito.
Gesù Eucaristia svelami il Padre
e nel silenzio fammi sperimentare il suo amore.
Guida Gesù Eucaristia donami lo Spirito
e nel silenzio fa’ che impari a pregare.
INVOCAZIONE ALLO SPIRITO
Vieni Spirito Santo,
alito leggero e discreto che fai udire la tua voce,
brezza che dispiega la sua forza e ci sospinge nello spazio
e nel tempo.
Vieni Spirito Santo,
gemito sussurrato al nostro cuore che si fa grido e preghiera,
nel tempio interiore in cui è racchiuso ogni splendore.
Vieni Spirito Santo,
carezza gentile e irresistibile che dimori nelle fenditure dell’anima
per congiungere al cielo il nostro fragile abbraccio.
Vieni Spirito Santo
soffio fecondo e vivificante che plasmi di grazia ogni creatura
per destinare all’eternità ogni frammento dell’esistenza.
SALMO 34
RIT. TI CERCO, SIGNORE, MIA SPERANZA,
MIA FORZA E GIUSTIZIA, BUON PASTORE,
MIA GUIDA E SALVEZZA, MIO SIGNORE E MIO DIO!
Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode.
Io mi glorio nel Signore:
i poveri ascoltino e si rallegrino.
Magnificate con me il Signore,
esaltiamo insieme il suo nome.
Ho cercato il Signore: mi ha risposto
e da ogni mia paura mi ha liberato.
Guardate a lui e sarete raggianti,
i vostri volti non dovranno arrossire.
Questo povero grida e il Signore lo ascolta,
lo salva da tutte le sue angosce.
SILENZIO ORANTE
CANTO
PREGHIERA (alternata tra solista e assemblea)
Tu non chiedi di amarti solo a parole.
Tu non ti accontenti delle nostre adesioni,
del nostro plauso, del nostro consenso.
Per te l’amore è qualcosa di concreto,
di reale, di palpabile:
si mostra con i fatti, nelle decisioni e nelle scelte di ogni giorno.
Anche, e soprattutto, quando sono costose,
quando non è facile schierarsi dalla tua parte,
seguire la tua strada, compiere la volontà del Padre.
Aiutami, Signore, allora, ad accogliere la tua Parola
anche quando si rivela esigente.
Donami la forza, il coraggio, di farla diventare realtà nella mia vita.
E quando mi trovo nella prova, quando sono tentato di barattare
la tua pace e la tua gioia con qualche vantaggio effimero,
donami la saggezza di scegliere ciò che conta veramente.
Il tuo Spirito mi ricordi le tue parole perché io possa affrontare
la complessità della vita con animo sereno.
LETTURA 1 Gv 4,7-10
DALLA PRIMA LETTERA DI SAN GIOVANNI APOSTOLO
Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio: chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l’amore di Dio in noi: Dio ha mandato nel mondo il suo Figlio unigenito, perché noi avessimo la vita per mezzo di lui. In questo sta l’amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati.
MEDITAZIONE
Chi desidera conoscere Dio, deve vivere l’amore fraterno
perché l’amore è da Dio e Dio è amore.
Bellissimo che Giovanni dica il motivo dell’amore.
Ma l’amore ha dei motivi? Non è già gratuito perché amore?
Che cosa deve essere l’amore perché sia riconosciuto tale?
L’amore legato o costretto non è amore. L’amore che sceglie di legarsi a qualcuno, liberamente, per far vivere, è amore perché può sprigionare la carica che lo fa essere se stesso.
Può una legge comandare a due innamorati il modo di manifestare l’amore reciproco? Non è piuttosto nella natura del bene effondersi cercando la crescita del bene proprio e altrui?
Così accade che due innamorati si donino reciprocamente non per legge o per calcolo, ma per quella carica libera e spontanea che chiamiamo amore e che tende a far crescere il bene e la vita.
Dio ha fatto lo stesso verso noi.
Il modo di amare di Dio è il Figlio.
Non lo ha risparmiato e lo ha mandato nel mondo per salvare il mondo.
Il Figlio ama “i figli” e, per far crescere il bene e la vita vera,
prende su di sé e annienta il male.
SILENZIO ORANTE
CANTO
PREGHIERE DI INTERCESSIONI
· O Cristo, con la tua risurrezione apri a tuti gli esseri umani le porte del Regno:
portaci finno alla gloria del Padre.
· Con la tua risurrezione hai confermato la fede dei tuoi discepoli e li hai mandati nel mondo:
al loro seguito la tua Chiesa sia fedele a proclamare la Buona Novella.
· Con la tua resurrezione ci hai riconciliati nella tua pace:
dona a tutti i battezzati di partecipare ad una stessa comunione di fede e di amore.
PADRE NOSTRO
CANTO – BENEDIZIONE EUCARISTICA
Ripetiamo insieme ad ogni Acclamazione:
INSEGNACI AD AMARE SIGNORE
Tu che sei Amore del Padre / Tu che sei “Via, Verità e Vita”
Tu che sei Spirito d’Amore / Tu che sei Pane di Vita
Tu che ci illumini e sostieni con la Tua Parola
Tu che sei il Buon Pastore / Tu che ci Ami per primo
Tu che ci hai creato a Tua immagine e somiglianza
Tu che chiami tutti i Battezzati a “prendere il largo”
Tu che ci chiami per nome
Tu che bussi alla porta del nostro cuore
Tu che conosci le nostre gioie e le nostre attese
Tu che ci dici: “Vieni e Seguimi” / Tu che chiami operai nella Tua vigna
Tu che chiami giovani a consacrarsi a Te
Tu che chiami le famiglie ad una testimonianza di amore fedele
Tu che ci invii come testimoni nel mondo
Tu che ci inviti ad amarci gli uni gli altri
Tu che sei roccia salda che sostiene e da sicurezza
Tu che ci doni Maria tua Madre
Tu che ci doni lo Spirito Santo
Tu che sei nostro Salvatore
BENEDETTO NEI SECOLI SIGNORE
CANTO FINALE